

MUSICACOSì
NOVITÁ
L'associazione Musicacosì fondata a Salisburgo nel 2008 dal direttore d'orchestra Carlos Chamorro e dalla soprano e direttrice di coro Silvia Spinnato, ha come obiettivo principale la divulgazione della cultura della musica classica e a sua volta dare appoggio a giovani cantanti e strumentisti che sono alla fine dei loro studi e all'inizio della loro carriera professionale.
Musicacosì si divide in due formazioni, Coro e Orchestra, le quali hanno lavorato sia insieme che separatamente.
In Austria ha collaborato con diverse realtà culturali ottenendo sempre ottime critiche dal pubblico e dalla stampa.
Dal 2008 Musicacosì ha partecipato col regista Eike Gramss a diversi progetti con l'Universitá Mozarteum di Salisburgo, lavorando così alla messa in scena di varie opere: Die Zauberflöte 2008 (Mozart), Orfeo ed Euridice 2009 (Gluck), L’Incoronazione di Poppea 2010 (Monteverdi), Eugen Onegin 2010 (Tchaikovsky), Idomeneo 2011 (Mozart), L´Elisir d´amore 2012 (Donizetti), Le Nozze di Figaro 2013 (Mozart), La Boheme 2013 (Puccini), Bastien und Bastienne 2013 (Mozart) e Don Giovanni 2014 (Mozart).
Il Coro di Musicacosì è stato riconosciuto per la sua flessibilità e qualità in brani da concerto come lo Stabat Mater di Emanuele Barón D’Astorga e le Sieben Magnificat- Antiphonen di Arvo Pärt.
L'Orchestra e il coro hanno lavorato per l' "Oper im Berg Festival" di Salisburgo con le produzioni, Die Zauberflöte di Mozart e la Bohéme di Puccini. L'Orchestra è stata invitata a Linz per partecipare al Adventskonzert 2010, 2011, 2012 e 2013 e al 27th International Music Festival di Macao (Cina) sotto la direzione di Josef Wallnig.
Repertorio Orchestra e Coro Musicacosì
Opere
Bizet: „Carmen“ 2015
Donizetti: „L´Elisir d´amore“ 2012
Gluck: „Orfeo ed Euridice“ 2009
Monteverdi: „L’Incoronazione di Poppea“ 2010
Mozart: „Die Zauberflöte“ 2008
„Idomeneo“ 2011
„Le Nozze di Figaro“ 2013
„Bastien und Bastienne“ 2013
„La Clemenza di Tito” 2014
„Don Giovanni” 2014
Puccini: „La Boheme“ 2013
Tchaikovsky: „Eugen Onegin“ 2010
Concerti
Astorga: Stabat Mater
Dvorak: Serenata per Orquestra d'archi
Mozart: Sinfonia in Re Maggiore KV 202
Sinfonia Nr. 40 in Sol minore , KV. 550
Sinfonia Nr. 41 „Jupiter“ in Do Maggiore , KV. 551
Sonata in Do Maggiore KV 336
Concerto in La Maggiore per clarinetto
Concerto in Do Maggiore per Flauto e Arpa
Concerto per Violino KV 219
Concerto per Pianoforte KV 467
Ouverture „Die Zauberflöte“
Ouverture „Le Nozze di Figaro“
Exultate Jubilate
Marcia dall'"Idomeneo“
Arie di Aminta „L’ameró“ da “il Re pastore”
Arie di Elettra „D’Oreste, d’Aiace“ dall' "Idomeneo“
Laudate Dominum
Mozart/Händel: Alleluja
Pärt: Sieben Magnificat- Antiphonen
Schubert: Sinfonia Nr 5 in Si Bemolle Maggiore, D 485
Sinfonia Nr 7 in Si minore, D 759 „Incompiuta“
Strawinsky: “Concerto in Re” per Orquestra d'archi
Wagner: L'Idillio di Sigfrido per Orchestra da camera